“Atkins Dieta” così si chiama la dieta che viene seguita da tantissime celebrità che vogliano mantenere il peso e rimanere in forma.

Si tratta della Dieta Atkins, un sistema alimentare che è stato creato negli anni Settanta dal medico americano Robert C. Atkins. Lo scopo originario della dieta era quello di andare a contrastare il diabete.

dieta atkins

Per farlo, la dieta Atkins sarebbe in grado, grazie all’eliminazione degli zuccheri e dei loro precursori, i carboidrati, di aumentare il senso di sazietà, di riattivare il metabolismo e di aiutare anche la formazione di nuova massa muscolare.

Quindi, il principio essenziale su cui basa la dieta Atkins è quello per il quale il peso in eccesso non sarebbe causato da un’alimentazione eccessiva, ma semplicemente da una forma scorretta di assimilazione degli zuccheri che, a lungo andare, porterebbe proprio al diabete e alla sindrome metabolica.

La dieta di Atkins, quindi, sarebbe stata la prima dieta chetogenica in assoluto, in quanto avrebbe come obiettivo anche quello di portare il corpo a non utilizzare più il glicogeno, quindi, gli zuccheri, come fonte energetica, ma i grassi.

Grassi che saranno presenti non solo negli alimenti assunti, ma anche nel corpo: ecco perché con questa dieta è possibile perdere velocemente il peso in eccesso.

Indice dei contenuti

Le fasi della dieta Atkins

Come accade per altre diete dimagranti, e regimi alimentari, anche nella dieta Atkins si nota la presenza di fasi diverse, ognuna delle quali dovrebbe durare per un tempo minimo.

  • La prima fase

La prima fase è quella chiamata “di induzione”, durante la quale sarà necessario eliminare totalmente i carboidrati.

Questa parte della dieta dovrà durare almeno due settimane in modo da portare il corpo a passare dall’utilizzo del glicogeno come fonte energetica, all’uso dei grassi per produrre energia.

I carboidrati, quindi, non potranno superare i 20 grammi al giorno: essenzialmente, quindi, si dovranno evitare tutti gli alimenti ricchi di questo nutriente, come la pasta, i dolci, le patate e così via.

In compenso, sarà possibile assumere senza restrizioni di ordine particolare le proteine e i grassi, come quelli provenienti dalla carne e dalle uova, e si potrà consumare la verdura che abbia un basso indice glicemico.

In questa fase, quindi, inizierà il dimagrimento, che continuerà nella fase successiva, e potrà arrivare a 500 grammi alla settimana, o anche di più a seconda della condizione iniziale.

  • Seconda fase

Dopo le prime due settimane, sarà possibile iniziare la reintroduzione di piccole quantità di carboidrati.

Nella dieta Atkins, i carboidrati potranno essere aumentati di 5 grammi al giorno.

Ci si fermerà nel momento in cui si arrivi a quello che viene considerato il livello critico, cioè quello oltre il quale il dimagrimento inizierà nuovamente a fermarsi.

Ecco che per poter valutare l’apporto massimo di carboidrati da assumere sarà necessario monitorare il peso: nel momento in cui la bilancia dovesse indicare che il peso starà rimanendo stazionario, sarà fondamentale ridurre di 5 grammi l’apporto di carboidrati.

In ogni caso non si arriverà a perdere più di 500 grammi alla settimana, in modo che la perdita di peso sia effettiva.

Questa fase di dimagrimento potrà durare nuovamente due settimane, o anche di più, a seconda delle esigenze.

  • Terza fase

Nel momento in cui ci si starà avvicinando al peso ideale si entrerà nella terza fase, nella quale sarà possibile aumentare ulteriormente l’apporto di carboidrati, fino a 10 grammi alla settimana.

Durante questa terza fase si continuerà a perdere peso, fino a 500 grammi alla settimana.

  • Quarta fase

Nella quarta fase, che costituisce il mantenimento, si seguirà sempre un regime alimentare a ridotto apporto di carboidrati, che non supereranno mai i 90 grammi al giorno.

Spirulina è un integratore alimentare che aiuta a perdere peso, 100% naturale, un ottimo alleato delle diete.


Scopri l’offerta 4X1 nel Sito Ufficiale!

Dieta Atkins: vantaggi e svantaggi

La dieta Atkins è sicuramente un regime alimentare in grado di far perdere peso velocemente, ma ha anche alcuni lati critici che vanno sottolineati, e che potrebbero portare alcune persone ad orientarsi verso un altro tipo di dieta.

Ecco, quindi, quali sono i vantaggi e gli svantaggi della Dieta Atkins.

  • Vantaggi

La dieta Atkins sicuramente dà la possibilità alla persona di perdere molto peso e anche velocemente.

Nel primo periodo si può arrivare a perdere anche più di un chilo a settimana, arrivando, nella fase successiva, comunque a perdere almeno mezzo chilo alla settimana.

Questo fa sì che nell’intero ciclo della dieta sarà possibile arrivare a perdere anche 6 chilogrammi in un mese.

Per questo questa dieta chetogenica può essere utilizzata soprattutto per smuovere il metabolismo e per portare il corpo a riattivarsi dopo anni di sovrappeso.

Inoltre, la dieta Atkins non è “triste” come molte altre diete dimagranti, anzi! Sono previsti alimenti spesso vietati, come le uova e la carne, anche in cotture non particolarmente magre, come la frittura.

Infine, questa può essere una dieta davvero adatta a chi abbia problemi di diabete, e in molti casi viene prescritta anche a chi soffra di Sindrome dell’Ovaio Policistico, poiché contrasta i problemi insulinici.

  • Svantaggi

La dieta Atkins può avere anche alcuni svantaggi che andranno valutati per capire bene se questo regime alimentare possa essere adatto.

Inizialmente, la dieta, riducendo notevolmente i glucidi, può portare a sperimentare sintomi come la cefalea e il sovraffaticamento, che comunque sono passeggeri.

Tuttavia, visto il ridotto apporto di vegetali e di carboidrati, per chi sia predisposto sarà possibile sperimentare una certa stitichezza. Per questo vengono raccomandati integratori di probiotici e fibre.

Infine, la dieta Atkins è comunque un regime alimentare che esclude alcuni gruppi di alimenti. Per questo può non essere adatta a periodi lunghissimi e per chi ami molto la dieta mediterranea, ad esempio.

Spirulina è un integratore alimentare che aiuta a perdere peso, 100% naturale, un ottimo alleato delle diete.


Scopri l’offerta 4X1 nel Sito Ufficiale!

Dieta Atkins menu: esempio di menu

Anche se per seguire la dieta Atkins si raccomanda sempre di farsi assistere da un nutrizionista, è possibile vedere un esempio di menu per questa dieta chetogenica.

A colazione:

  • Uova e verdure

  • Oppure, uova e bacon

  • Oppure, frittata di albumi con verdure

A pranzo:

  • Insalata di pollo, con verdure a basso indice glicemico

  • Oppure, bistecca con verdure

  • Oppure, una frittata di albumi con verdure di contorno

A cena:

  • Un hamburger con formaggio ma senza pane

  • Oppure, una bistecca con contorno di verdure

  • Oppure delle polpette di manzo, con contorno di verdure

Spirulina è un integratore alimentare che aiuta a perdere peso, 100% naturale, l’ottimo alleato delle diete.


Scopri l’offerta 4X1 nel Sito Ufficiale!