Il cordyceps sinensis è ben noto nella medicina tradizionale cinese fin dal XVIII secolo a.C., essendo stato utilizzato per secoli per il trattamento di molti disturbi di salute. Andiamo a vedere in questo articolo le sue principali proprietà e i benefici per i pazienti che decidano di farne uso.
Indice dei contenuti
Fungo cinese curativo
Il Cordyceps è un genere di fungo parassita che cresce sulle larve degli insetti. Quando questi funghi attaccano il loro ospite, sostituiscono il suo tessuto e germogliano gambi lunghi e sottili che crescono al di fuori del corpo dell’ospite.
I resti dell’insetto e dei funghi sono stati raccolti a mano, essiccati e utilizzati nella medicina tradizionale cinese per secoli per trattare la stanchezza, la malattia, le malattie renali e il basso desiderio sessuale. Con il tempo integratori e prodotti contenenti estratto di Cordyceps sono diventati sempre più popolari grazie ai molti benefici per la salute presunti.
Delle oltre 400 specie di Cordyceps scoperte, due sono diventate il fulcro della ricerca sanitaria: il Cordyceps sinensis e il Cordyceps militaris. Anche se gran parte di questa ricerca è limitata agli studi su animali o in laboratorio, quindi gli esperti di salute attualmente non possono trarre conclusioni sui loro effetti sulle persone, i loro potenziali benefici per la salute sono promettenti.
✔ Migliora le difese immunitarie
✔ Azione antidepressiva
✔ Azione antibatterica
✔ Protezione dei polmoni
✔ Migliora energia, resistenza e vitalità
Scopri l’offerta 2X1 nel Sito Ufficiale!
Cordyceps sinensis proprietà
Ecco le principali proprietà di questo fungo parassita che sono state scoperte e provate dalla ricerca scientifica finora:
-
Può aumentare le prestazioni nell’esercizio fisico – Il Cordyceps sinensis è pensato per aumentare la produzione del corpo della molecola di adenosina trifosfato (ATP), che è essenziale per la fornitura di energia ai muscoli. Questo può migliorare il modo in cui il corpo utilizza l’ossigeno, soprattutto durante l’esercizio fisico. Diversi studi hanno dimostrato un miglioramento della prestazione in giovani e anziani adulti, ma non negli atleti già ben allenati.
-
Ha proprietà anti-età – Gli anziani hanno tradizionalmente utilizzato il Cordyceps sinensis per ridurre la fatica e aumentare la forza e il desiderio sessuale. I ricercatori ritengono che il contenuto antiossidante del fungo possa spiegare il suo potenziale anti-invecchiamento.
-
Ha un potenziale effetto anticancerogeno – Diversi studi su animali suggeriscono che il Cordyceps sinensis possa avere del potenziale per il trattamento del cancro, in particolare quando si tratta di tumori ai polmoni o alla pelle. Tuttavia, questi effetti non sono stati dimostrati negli esseri umani, perciò sono necessarie ulteriori ricerche.
-
Potrebbe combattere il diabete di tipo 2 – Il Cordyceps sinensis contiene un particolare tipo di zucchero che può aiutare a trattare il diabete. Il diabete è una malattia per la quale il corpo o non produce o non risponde all’ormone insulina, che normalmente trasporta il glucosio di zucchero nelle cellule per l’energia. Quando il corpo non produce abbastanza insulina o non risponde bene ad essa, il glucosio non può entrare nelle cellule e, in questo modo, rimane nel sangue. Nel corso del tempo, avere troppo glucosio nel sangue può causare gravi problemi di salute. Pertanto, è importante per le persone con diabete assicurarsi che i loro livelli di zucchero nel sangue siano ben controllati. Secondo diversi studi, il Cordyceps sinensis può mantenere i livelli di zucchero nel sangue all’interno di una gamma sana imitando l’azione di insulina.
✔ Migliora le difese immunitarie
✔ Azione antidepressiva
✔ Azione antibatterica
✔ Protezione dei polmoni
✔ Migliora energia, resistenza e vitalità
Scopri l’offerta 2X1 nel Sito Ufficiale!
Cordyceps sinensis opinioni
Il Cordyceps ha assunto popolarità anche nel mondo occidentale sono negli ultimi decenni. In particolare, a partire dai Campionati Nazionali Cinesi di nuoto del 1993, in occasione dei quali determinati atleti si fecero notare per una serie di risultati strepitosi.
Ciò destò non pochi sospetti nell’opinione pubblica, tuttavia i test antidoping constatarono l’assoluta regolarità di tutti gli atleti. In seguito, l’allenatore Ma Junren ammise di aver somministrato loro un miscuglio di erbe, tra le quali compariva anche il Cordyceps sinensis.
Cordyceps sinensis: capsule e integratori
Il cordyceps sinensis è difficile da raccogliere, poiché si trova solo nelle elevate montagne della Cina. Questo comporta un costo di oltre $ 9.000 per libbra (poco meno di mezzo chilo). Per questo motivo, la maggior parte degli integratori Cordyceps contiene una versione sinteticamente modificata chiamata Cordyceps CS-4. Questo significa che la maggior parte dei supplementi è fatta di Cordyceps sviluppati in un laboratorio.
Questi integratori possono essere un fattore importante nell’alimentazione di determinate persone, soprattutto di chi soffre di insonnia o di altri disturbi che possano essere curati dall’azione del fungo parassita. I supplementi alla dieta possono costituire un vero e proprio aiuto naturale per molti pazienti.
Per quanto riguarda il cordyceps dosaggio, quello comunemente usato nella ricerca umana è di 1.000-3.000 mg al giorno. Si tratta di una quantità che non è associata con alcun effetto collaterale, anzi sembra aver portato a determinati benefici di salute. Tieni a mente che i prodotti naturali non sono sempre necessariamente sicuri e i dosaggi possono essere importanti. Assicurati, quindi, di seguire le indicazioni rilevanti sulle etichette dei prodotti e di consultare un farmacista o medico o un altro professionista sanitario prima di utilizzarli.
In ogni caso, la lunga tradizione di utilizzo nella cultura cinese suggerisce che i funghi non siano tossici. Infatti, il governo cinese ha approvato l’uso del Cordyceps CS-4 negli ospedali e lo riconosce come un farmaco naturale sicuro.
Tuttavia, se assunto per via orale, il fungo cinese potrebbe causare una maggiore attività del sistema immunitario. Si sconsiglia l’utilizzo di cordyceps a chi soffre di malattie autoimmuni. Ciò potrebbe aumentare i sintomi delle malattie
Inoltre, il Cordyceps sinensis potrebbe rallentare la coagulazione del sangue. La sua assunzione potrebbe aumentare il rischio di sanguinamento nelle persone che presentano disturbi del sanguinamento. Per lo stesso motivo, potrebbe causare una maggiore probabilità di sanguinamento in occasione di un intervento chirurgico. Sarebbe meglio, dunque, interrompere l’assunzione due settimane prima dell’eventuale intervento.
✔ Migliora le difese immunitarie
✔ Azione antidepressiva
✔ Azione antibatterica
✔ Protezione dei polmoni
✔ Migliora energia, resistenza e vitalità