Le diete hanno tutte l’obiettivo di far perdere peso, di farlo mantenere, ma anche di aiutare il corpo a funzionare meglio e a rimanere in salute.
Questi sono tutti obiettivi che anche la dieta tisanoreica di Gianluca Mech si propone di raggiungere.
Questo metodo, che è adottato in Italia ormai da alcuni anni, consente di raggiungere grandi risultati senza dover patire la fame e riattivando il metabolismo.
Indice dei contenuti
La dieta tisanoreica: in generale
Prima di andare a valutare le caratteristiche particolari della dieta di Gianluca Mech, sarà necessario individuare a livello generale gli elementi sui quali si basa la dieta tisanoreica.
Questa dieta è simile ad altre diete chetogeniche, in quanto si basa sulla necessità di attivare la capacità del corpo di attingere alle riserve di grassi, quindi di lipidi, per produrre energia, invece che a quelle costituite dai carboidrati.
Tuttavia, questa dieta si differenzia rispetto alla classica dieta chetogenica perché vede l’aggiunta anche di alcuni prodotti, che sono stati studiati e messi appositamente a punto da Gianluca Mech, costituiti da erbe e da altre sostanze che danno la possibilità al corpo di eliminare le scorie e riattivare il proprio metabolismo.
Si può, quindi, dire che la dieta tisanoreica sia un sistema alimentare a basso contenuto e assunzione di carboidrati, in grado di consentire una rapida perdita di peso che, però, non andrà ad intaccare in alcun modo i muscoli e la struttura fondamentale del corpo.
Cosa sono i PAT nella dieta tisanoreica?
Un altro punto fermo della dieta tisanoreica è costituito dall’assunzione di quelle che vengono chiamata Porzioni Alimentari Tisanoreiche (o anche PAT).
Questi sono dei prodotti all’interno dei quali si troveranno aminoacidi essenziali e anche un ulteriore ingrediente: questo si chiama “attivatore” ed è costituito da un insieme di estratti vegetali, in particolare da otto piante totali.
La funzione dell’Attivatore Tisanoreica è quella di aumentare l’attività proteolitica, cioè consentire un migliore assorbimento delle proteine. Per questo motivo, nella dieta tisanoreica è possibile non esagerare con le proteine, che verranno assunte in una proporzione corretta.
I prodotti sono da aggiungersi alle pietanze preparate in casa, ma sono presenti, nel programma, anche piatti già pronti da assumere per i propri pasti e spuntini.
Tutti i preparati sono stati approntati con uno studio specifico e consentono il mantenimento dello stato di chetosi che porta alla perdita di peso.
In definitiva, quindi, con la dieta tisanoreica sarà possibile eliminare i chili di troppo senza affaticare il fegato e i reni.
Le fasi della dieta tisanoreica
Dopo aver illustrato i principi essenziali della dieta tisanoreica, ora sarà possibile vedere il programma del sistema alimentare tisanoreico, e anche quelle che sono le fasi della dieta.
La dieta tisanoreica può essere seguita per un periodo che può andare dai 20 ai 40 giorni. Il tempo varierà a seconda della quantità di peso che si dovrà perdere, e dovrà essere rispettato per poter ottenere dei risultati soddisfacenti.
Nel termine di 40 giorni si potrà arrivare a perdere fino a 8 chilogrammi, anche se la perdita di peso sarà sempre soggettiva, e dipenderà molto sia dallo stile di vita della persona, sia dal peso di partenza.
Il programma della dieta tisanoreica, come accade per altri regimi alimentari, si compone di fasi diverse:
Dieta tisanoreica: Prima fase
Questa prima fase viene chiamata “fase depurativa” ed ha, come si può immaginare, lo scopo di depurare il corpo, agendo sul fegato e sul sistema linfatico.
L’obiettivo della fase depurativa è quello di preparare adeguatamente il corpo, e consentire anche un ingresso più semplice nello stato di chetosi.
Dieta tisanoreica: Seconda fase
La seconda fase viene chiamata “fase intensiva” ed è da qui che si inizierà a perdere peso.
Durante questa fase si assumeranno 4 PAT al giorno come alimenti sostitutivi rispetto ai normali pasti.
Non ci si accorgerà assolutamente della sostituzione, perché gli alimenti sono molto gustosi e consentono di sentirsi sazi senza sacrifici.
Ovviamente, si aggiungeranno anche altri alimenti rispetto ai PAT, cibi che dovranno comunque far parte di quelli consentiti.
Un esempio di “giornata tisanoreica” prevedrà i tre pasti principali nei quali si potranno mangiare le 4 PAT, un secondo costituito da proteine, delle verdure, e anche i prodotti di Decottopia Funzionale.
I prodotti di Decottopia Funzionale sono, essenzialmente, degli integratori che consentono di migliorare l’alimentazione, l’assimilazione e la depurazione.
La Decottopia, infatti, costituisce un metodo di estrazione di principi attivi dalle piante non “invasivo” e in grado di mantenere intatte tutte le caratteristiche dei vegetali.
Di contro, non sarà possibile bere alcol, e si escluderanno altri alimenti, come i latticini, gli zuccheri (quindi i carboidrati in generale) e i legumi.
Sarà possibile mangiare, invece, tutta una serie di alimenti, tra i quali rientrano i seguenti:
-
- Carne
- Pesce,
- Uova
- Verdure di colore verde scuro (ad esempio, zucchine e broccoli)
- Porri
- Radicchio
- Funghi
- Melanzane
Dieta tisanoreica: Terza fase
La terza fase viene chiamata “fase di stabilizzazione”. Durante questa fase si potranno inserire in modo graduale alcuni carboidrati, in particolare quelli a basso indice glicemico.
Un esempio di tali carboidrati è costituito dai cereali integrali, come il riso.
I PAT verranno assunti in proporzione minore, arrivando a 2 al giorno, e si prevedrà sempre l’aggiunta dei prodotti di Decottopia Funzionale.
Dieta tisanoreica: Quarta fase
Questa fase viene chiamata “fase Style” in quanto ogni partecipante al programma Tisanoreica avrà la possibilità di ottenere un menu personalizzato per il mantenimento.
Punti fermi di quest’ultima fase sono costituiti dal controllo delle calorie, ma soprattutto dalla scelta consapevole degli alimenti.
Sarà possibile integrare sempre la propria alimentazione con i prodotti Decottopirici e con i PAT.
I vantaggi della dieta tisanoreica
La dieta tisanoireica di Gianluca Mech vede molti vantaggi, ed è per questo che sempre più persone la scelgono.
Tra questi, si possono citare certamente i seguenti:
- Perdita rapida di peso
- Depurazione del corpo
- Mantenimento dello stato di salute
- Riduzione del rischio di diabete e di malattie cardiovascolari
- Mantenimento della massa muscolare
- Riduzione degli inestetismi della cellulite
- Semplicità dei menu e nell’utilizzo dei prodotti e degli integratori
Grazie alla combinazione di questi vantaggi, sicuramente la dieta tisanoreica costituisce un ottimo regime per rimettersi in forma e non riprendere più i chili di troppo.