Come combattere l’alitosi: L’alito cattivo, o alitosi, colpisce circa il 25% delle persone. Esiste un certo numero di possibili cause del problema, ma la stragrande maggioranza si riduce all’igiene orale. Chiaramente, l’alitosi può causare una preoccupazione significativa, imbarazzo e ansia, ma è un disturbo relativamente facile da combattere. In questo articolo andremo a vedere alcuni dei metodi più efficaci per trovare una soluzione al problema dell’alitosi e tornare ad avere un alito fresco.
Indice dei contenuti
Alitosi: cos’è
L’alito cattivo ha origine all’interno della bocca, dove i batteri sono costantemente presenti. Questo perché quando si mangia, alcuni pezzi di cibo vengono catturati tra i denti. In seguito, i batteri crescono su di essi, rilasciando composti solforati di cattivo odore.
La causa più comune dell’alitosi è la scarsa igiene dentale. Se non si usano spazzolino e filo interdentale spesso, i batteri in bocca continuano a proliferare, e un sottile strato di batteri noti come placca si accumula sui denti. Se la placca non viene rimossa almeno due volte al giorno, produce un odore cattivo e dà inizio ad un altro processo poco divertente, ossia la carie dei denti.
Rimedi alitosi: iniziamo ad evitare aglio e cipolla
Per quanto riguarda gli alimenti, c’è da ricordare che tutti si bloccano tra i denti, ma alcuni, come cipolle e aglio, più comunemente provocano un alito cattivo. C’è una spiegazione scientifica alla base di questo fatto. La digestione di questi alimenti più complessi rilascia composti di zolfo nel flusso sanguigno e quando il sangue raggiunge i polmoni, influenza la respirazione, quindi l’alito.
Anche se più del 90% dei casi di alitosi proviene dalla bocca, a volte la fonte del problema viene da altrove nel corpo. Può essere il risultato di un reflusso acido, che porta al rigurgito parziale di liquido di cattivo gusto. Altre possibili cause includono infezioni, complicazioni del diabete e insufficienza renale. Anche iniziare una nuova dieta, come la dieta keto, può provocare l’alitosi.
Inoltre, occorre ricordare che anche se non si verifica cronicamente, si possono sperimentare episodi occasionali di alito cattivo. Sì, anche coloro che sono diligenti nel praticare una buona igiene orale hanno una dieta sana possono avere un alito non del tutto piacevole ogni tanto. Ma la buona notizia è che esistono diversi rimedi naturali per curare questo disturbo imbarazzante. Andiamo a vederne alcuni.
Rimedio naturale per Alitosi
Scopri l’offerta 2×1 sul SITO UFFICIALE
Trattamento per l’alitosi
Fortunatamente, trattare l’alitosi nella stragrande maggioranza dei casi non prevede interventi chirurgici o operazioni di alcun genere. A dire la verità, la migliore soluzione è fare uso di prodotti che spesso abbiamo addirittura già in casa.
Ad esempio, un metodo che pare funzionare è quello di masticare piante fresche. Non stiamo parlando dell’erba del prato ovviamente, ma di foglie di menta, rosmarino, timo, basilico o prezzemolo. Ti basterà masticarle per qualche minuto per ottenere un risultato ottimale. L’effetto naturale di queste piante neutralizzerà il cattivo odore. D’altronde, secondo te perché molti dentifrici contengono proprio questi ingredienti al loro interno?
Alitosi rimedi naturali: l’aceto di mele sembra essere un ottimo alleato contro l’alitosi. Ha il vantaggio di combattere ben due potenziali cause dell’alito cattivo. In primo luogo, bere aceto di mele aiuta con la digestione, il che può essere utile per il trattamento di alito cattivo. Secondo, l’aceto di mele ha proprietà antibatteriche naturali.
Questo può aiutare a uccidere i batteri che causano odori che possono essere in agguato in bocca e tra i denti. Per assumerlo, aggiungi un cucchiaio di aceto di mele ad un bicchiere d’acqua. Bevilo prima di ogni pasto, o fai dei gargarismi per 10 secondi dopo i pasti.
Un altro ottimo consiglio che funziona per praticamente qualsiasi problema del nostro corpo è bere tanta acqua. Se non stai bevendo abbastanza acqua durante il giorno, la tua bocca è probabilmente più asciutta di quanto dovrebbe essere. Questa è una cosa negativa poiché una bocca asciutta è un terreno di coltura ideale per i batteri che causano cattivi odori!
Per questo motivo bere acqua regolarmente è fondamentale. È anche possibile aggiungere ai bicchieroni di acqua fette di arancia, fragole e kiwi per dare una dose extra di vitamina C. Acqua e vitamina C insieme renderanno la tua bocca un posto molto sgradevole per i batteri, il che significa addio alito cattivo!
Anche saltare i pasti potrebbe rendere la tua bocca decisamente secca, e quindi l’ambiente perfetto per i batteri. Assicurati di mangiare abbastanza e regolarmente, altrimenti stare tante ore a stomaco vuoto potrebbe causare reflussi gastrici non proprio profumati.
Alitosi: metodo efficace
Un altro metodo efficace è quello di assumere dei supplementi alla dieta. Negli ultimi anni sono diventati sempre più popolari poiché contengono molti ingredienti positivi per il nostro corpo e sono comodi e rapidi da assumere. Gli integratori alimentari possono essere acquistati sotto forma di compresse masticabili, gel o in polvere. Il risultato finale non cambia, purché siano composti di ingredienti naturali e non nocivi.
Uno dei migliori in assoluto che al momento fa record di vendite in Italia è Alito fresco di Made Bella.
Scopri l’offerta 2×1 sul SITO UFFICIALE
Alito Fresco: la recensione
Tra i metodi naturali per curare l’alitosi troviamo un prodotto fantastico: Alito Fresco di Made Bella. Si tratta di un integratore 100% naturale in grado di combattere i fastidiosi sintomi dell’alitosi. Le sue capsule composte da estratti vegetali di Cumino, Rosmarino, Menta Piperita ed Eucalipto rinfrescano l’alito per l’intera giornata.
Come funzionano? Queste compresse agiscono direttamente a partire dallo stomaco, ossia dalla base del problema, neutralizzando i batteri responsabili della formazione dell’alito cattivo.
Alito fresco: proprietà
Cumino – Ha una funzione digestiva e antispastica sul tubo digerente, il che significa che impedisce la formazione di bolle di gas.
Menta Piperita – Ottimo alleato contro l’alitosi, combatte gli effetti delle fermentazioni a partire dall’intestino.
Eucalipto – Ha proprietà curative nel trattamento della tosse, della bronchite e di altri disturbi delle vie respiratorie.
Alito fresco: prezzo e recensioni
Il prezzo del prodotto è abbastanza ragionevole, soprattutto considerando la promozione 2×1 attualmente per la quale si possono acquistare due confezioni di capsule a soli 49€. La modalità di assunzione varia a seconda della gravità del disturbo, tuttavia una dose consigliata è di 2 pastiglie al mattino e 2 la sera prima di andare a dormire.
Ad oggi più di 5000 persone hanno scelto Alito Fresco e sono rimaste soddisfatte del proprio acquisto. Ecco alcune recensioni reali svolte dai clienti di Alito Fresco, prese dal sito dei produttori:
→ Giovanni: Sapore molto delicato in linea con la natura del prodotto. Agendo direttamente a livello gastro-intestinale, enfatizza il proprio effetto e dimostra la sua piena utilità se presa regolarmente.
→ Antonella: Devo dire che le pastiglie sono molto valide. Lasciano un buon sapore in bocca e l’alito rimane fresco per diverse ore. Ottimo rapporto qualità prezzo.
→ Laura: Alito fresco dalle prime applicazioni!! Uso questo prodotto da oltre due mesi, lascia una bocca fresca e pulita ed elimina completamente l’alito cattivo
Soffri di alitosi?
Se soffri di alitosi e vuoi provare anche tu questo prodotto, ecco i passi che dovrai seguire:
-
Ordina lasciando i tuoi dati sul sito del prodotto
-
Riceverai una telefonata da parte di un operatore per confermare l’acquisto
-
La spedizione avviene entro 24 ore tramite corriere espresso
-
Riceverai il pacco direttamente a casa tua e potrai pagare alla consegna.
Ecco perché, secondo noi, acquistare Alito Fresco conviene:
-
Non è un farmaco
-
Non ha controindicazioni
-
Ha una certificazione del Ministero della Salute
-
Costa poco
-
Ha un TSM (Tasso di soddisfazione medica) molto elevato (96%)
-
Contiene solo ingredienti naturali.
Rimedio naturale per Alitosi
Scopri l’offerta 2×1 sul SITO UFFICIALE
Conclusioni
In conclusione, se il tuo problema di alitosi non si risolve neanche dopo aver provato i diversi rimedi che abbiamo elencato in questo articolo, ti consigliamo di prendere un appuntamento da un dentista o da uno specialista dell’igiene orale. In alcuni casi, la fonte del problema è più difficile da scovare e questo può rendere più complesso tenere sotto controllo la situazione.