Cos’è una pentola a pressione? Perché è così importante per la tua cucina? Le nuove pentole a pressione, dotate di funzioni computerizzate, sono generalmente chiamate Instant Pot, il marchio di fabbrica dell’azienda canadese dominante sul mercato e che costituiscono una nuova generazione di elettrodomestici da cucina intelligenti.

Sono normalmente apparecchi multifunzionali, che uniscono i vantaggi di una pentola a pressione, di una pentola a cottura lenta, di una pentola per il riso, per il porridge, per la cottura a vapore, per la cottura Sauté (cibi saltati o rosolati), possono fungere da yogurtiera, scaldavivande e altro. I modelli più performanti sono anche abilitati al Bluetooth.

La pentola a pressione evoluta determina un notevole risparmio di tempo nonché un’economia fino al 70% di energia rispetto alla cottura convenzionale.

Nella maggior parte dei casi, anche il tempo di cottura si riduce del 70% e consente di conservare negli alimenti più vitamine e minerali. Adesso che hai una più chiara panoramica di cosa è una pentola a pressione, è arrivato il momento di capire come si usa!

Indice dei contenuti

Come si usa la pentola a pressione?

Come si usa la pentola a pressione? Generalmente, il miglior modo per capire come funziona questo dispositivo è leggere le istruzioni contenute all’interno della confezione.

I tasti per selezionare la modalità di cottura determinano una funzione presettata di tipo standard, adatta al tipo di alimento che si vuole cucinare e alla maggior parte delle tipologie di cottura utilizzate. Qualora si volesse intervenire su tale cottura standard è possibile modificare i parametri seguendo le proprie esigenze.

La funzione “Manual” consente una scelta di cottura pressoché libera e, pertanto, è quella che deve essere utilizzata con la massima attenzione per non rovinare le vostre pietanze e i vostri alimenti.

Vediamo brevemente alcune delle modalità più utilizzate di una pentola a pressione.

Cottura a pressione:

valida per riso, zuppe, pollame, stufati, fagioli. In questo caso sarà necessario selezionare una delle funzioni di cottura disponibili. Come si è detto, il tempo di cottura integrato è adeguato per una cottura “media” adatta alla maggior parte degli alimenti. Sarà poi necessario selezionare la pressione della cotture. Al termine del ciclo, la pentola emetterà un segnale acustico.

Scopri come cucinare con una pentola a pressione grazie ai migliori libri di ricette

La cottura lenta (Slow Cook):

1. Premi il tasto “Cottura lenta” (Slow cook)

2. Imposta la durata di cottura prescelta

3. Seleziona la modalità di cottura desiderata

4. Al termine della cottura, il fornello emette un segnale acustico.

La Cottura ritardata con timer (Timer):

Tale funzione può ritardare l’inizio della cottura fino a 24 ore ed è utile per aiutarvi a ridurre i tuoi tempi di attesa in relazione al momento in cui devi metterti a tavola. Per attivarla, premi sul tasto Timer. La pentola a pressione inizierà a cuocere quando il tempo di ritardo impostato è scaduto.

Saltare/brasare/rosolare (Sauté):

con la pentola a pressione avrai modo anche di saltare, brasare e rosolare gli alimenti. Occorre tenere il coperchio aperto per evitare che la pressione si accumuli all’interno della pentola. Successivamente, premi il tasto “Sauté”. Modifica la temperatura di cottura tra “Normale”, “Più” e “Meno”. La modalità “Normale” è adatta per soffriggere o rosolare regolarmente. La modalità “Più” è per friggere o dorare la carne a temperatura più elevata. La modalità “Meno” è adatto per cuocere a fuoco lento, ridurre succhi o addensare salsa.

Riscaldamento (Keep Warm):

La funzione consente di riscaldare una pietanza già cotta in precedenza o di mantenerla calda al termine del processo di cottura.

Pentola a pressione economica sotto i 100€

Tempi di cottura pentola a pressione

Come hai potuto capire, i tempi di cottura di una pentola a pressione variano in base alla pietanza o all’alimento che hai deciso di cucinare. Infatti, sarai tu ad impostare i tempi di cottura oppure il timer qualora volessi far partire il dispositivo in un momento preciso della giornata.

Come con la cucina convenzionale, cucinare con una pentola a pressione è un tipo di cucina piena di scelte personali, creatività, molta scienza e sperimentazione. Non esistono due persone che abbiano esattamente gli stessi gusti in termini di cibo. La tabella dei tempi di cottura che di seguito ti forniremo è a scopo di riferimento e non è assolutamente esaustiva. Anzi, ti incoraggiamo a sperimentare e a trovare la tua impostazione del tempo per ottenere il miglior risultato delle ricette che ami..

Come potrai ben capire, ci sono altri fattori che possono influenzare il tempo di cottura. Diversi tagli di carne e diversi tipi di riso, ad esempio, possono richiedere tempi di cottura differenti per ottenere la stessa tenerezza o consistenza.

Quando si cucinano cibi congelati, non è necessario prima scongelarli nel microonde. Un aspetto da tenere a mente è che la presenza di cibo congelato contribuirà ad allungare i tempi di preriscaldamento e il tempo di cottura. Ecco alcuni esempi di tempi di cottura di una pentola a pressione:

  • Legumi secchi: circa 40 minuti;

  • Legumi freschi: di solito tra 20 e 30 minuti;

  • Riso: tra i 5 e i 7 minuti, in base alla tipologia di riso scelta;

  • Stufati: tra i 20 e i 30 minuti;

  • Pesce: generalmente tra i 5 e i 9 minuti;

  • Verdura: tra i 4 e i 10 minuti;

  • Patate: tra i 15 e i 20 minuti;

  • Arrosti di carne: la carne è uno degli alimenti la cui cottura varia. Infatti, potresti voler ottenere una cottura al sangue e necessitare di una manciata di minuti. In ogni caso, il tempo medio è di circa 15/20 minuti;

  • Bolliti di carne: tra i 20 e i 45 minuti;

  • Frutta fresca: tra i 2 e i 5 minuti.

Cosa cucinare con pentola a pressione

Ti stupirai della quantità di alimenti e di pietanza che sarai in grado di cucinare attraverso la pentola a pressione! Vediamo un elenco di alcuni delle ricette e alimenti che sei in grado di cucinare:

• fagioli e legumi

  • • stufati carnosi
  • • zuppe
  • • brodose
  • • pollo
  • • agnello
  • • manzo o tagli di carne resistenti
  • • purè di patate
  • • contorni
  • • arrosto
  • • verdure a cottura più lunga: barbabietole, zucca, carciofi, ecc.
  • • piatti di riso
  • • curry
  • • zuppa di patate

Pro e contro pentola a pressione

Vantaggi:

  • • Facile da pulire

  • • Semplice da utilizzare

  • • Elevata resistenza

Svantaggi:

  • • Fare attenzione a dosare liquido e tempi

  • • Costo non sempre accessibile

  • • Necessita di manutenzione