Aloe Vera benefici e proprietà di una pianta molto antica.

L’aloe è una pianta originaria di alcune zone dell’Africa e dell’Asia della famiglia delle Aloaceae, che comprende al suo interno una grande quantità di specie diverse, circa 700.

Ma solo alcune di queste hanno proprietà medicali, tra queste la più conosciuta e diffusa è sicuramente l’Aloe Vera.

L’utilizzo dell’Aloe Vera in ambito medicale è rimasto nei secoli, seppur con ovvie innovazioni, praticamente invariato.

Tracce del suo utilizzo in ambito terapeutico sono state ritrovate nei trattati medici della dinastia Sung che è possibile far risalire al 1276 a.c.

Le sue fantastiche proprietà furono sfruttate anche da celebri personaggi della storia come Nefertiti e Cleopatra, che pare la usassero come crema idratante, o come Cristoforo Colombo che somministrava ai suoi naviganti estratti di Aloe Vera per curarli dal malessere dovuto alle lunghe traversate.

Indice dei contenuti

Cos’è l’Aloe Vera?

L’Aloe Vera è una pianta perenne grassa con portamento arbustivo, è composta da foglie carnose dalle quali è possibile estrarre due differenti tipologie di estratti: un gel e un succo condensato.

Dall’utilizzo e dall’assunzione dell’Aloe è possibile ricavare una grande quantità di benefici. Questa pianta infatti ha proprietà lassative, antimicotiche e antinvecchiamento, è capace di favorire la cicatrizzazione delle ferite e la rigenerazione delle cellule, è lenitiva contro le scottature e riduce le infiammazioni.

Ma vediamo nello specifico quali sono i benefici che possiamo trarre dall’utilizzo di questa fantastica pianta nelle sue diverse forme.

Aloe Vera da bere

Cos’è il succo di Aloe Vera? Perché berlo?

Il succo di Aloe Vera si presenta come un liquido denso e appiccicoso dal sapore acre. Questo estratto è ottenuto dalla frantumazione dell’intera foglia che viene poi filtrato e diluito.

Le sue proprietà benefiche sono innumerevoli, non è certo la panacea di tutti i mali, ma il suo utilizzo regolare può aiutare a migliorare alcuni aspetti del nostro organismo. Vediamo nel dettaglio le sue proprietà:

1 . Proprietà antibiotiche e antibatteriche:

grazie alla presenza di glucosidi antrachinoni come aloeina e acido aloetico, questa pianta è capace di favorire un’azione antibiotica e battericida. Studi scientifici mostrano infatti che l’aloe è attiva contro funghi, batteri e virus. L’utilizzo costante del succo di Aloe Vera è capace di rafforzare il sistema immunitario in modo che questo lavori modo più efficiente.

2 . Proprietà anti-infiammatorie:

Il magnesio lattato presente nell’Aloe, è capace di inibire l’enzima coinvolto nella produzione di istamina, sostanza attivata nel processo infiammatorio. L’assunzione di Aloe per via orale può contribuire ad alleviare i sintomi dovuti all’infiammazioni di alcuni tratti dell’organismo.

3 . Proprietà protettiva del tratto gastro-intestinale:

Il succo di Aloe Vera è in grado di alleviare i più comuni disturbi del tratto gastro-intestinale, riuscendo a ridurre la sensazione di dolore e spasmi addominali, il bruciore di stomaco e la sensazione di gonfiore addominale. Inoltre il suo utilizzo costate ha anche un effetto riequilibrante della flora batterica intestinale.

Gel con Aloe Vera

I gel con Aloe Vera sono prodotti grazie all’utilizzo della parte interna delle foglie della pianta, a differenza del succo di Aloe, la versione in gel è indicato per un uso cutaneo, quindi cosparso sulla parte esterna del corpo.

Si è dimostrato particolarmente utile nella cura di contusioni, abrasioni, scottature, ustioni e lesioni cutanee di altro genere.

L’aloe in gel infatti risulta avere un effetto coagulante, capace di riparare in modo rapido membrane e tessuti.

È inoltre ottimo per dare sollievo dalla sensazione di bruciore e dolore causato da punture di animali come meduse, zanzare e altri tipi di insetti .

Il suo potere lenitivo è perfetto anche per velocizzare la cura di eritemi e scottature dovute ad una scorretta esposizione al sole.

Crema con Aloe Vera

Con le creme a base di Aloe Vera entriamo nel campo della cosmesi.

Sono tantissime infatti le creme in commercio che sfruttano gli innumerevoli benefici di questa particolare pianta nella loro formulazione.

Ma vediamo quali sono questi benefici a cui la cosmesi non può rinunciare:

1 . Azione anti-age e rigenerante

Grazie alla sua grande azione idratante e antiossidante le creme a base di aloe riescono ad essere delle buone creme utili alleviare e prevenire i segni del tempo.

La pelle invecchiando è infatti maggiormente soggetta a disidratazione, la pelle secca non fa altro che aumentare la comparsa dei classici segni dell’invecchiamento, la grande azione idratante dell’Aloe non fa altro che evitare che questo accada. Se vuoi saperne di più leggi anche → “Aloe Vera per il Viso”

2 . Azione cicatrizzante e lenitiva

L’aloe contiene enzimi antinfiammatori che stimolano la rigenerazione dei tessuti. Molte creme a base di aloe sono utili per facilitare e/o velocizzare la guarigione della pelle danneggiata, arrossata o irritata.

Particolarmente utile per curare dermatiti, scottature e eritemi.

Aloe Vera per dimagrire

In ultimo, ma non per importanza, tra i tanti benefici che si possono trarre dall’assunzione dell’Aloe Vera, quello di favorire il dimagrimento è forse uno dei più interessanti.

L’Aloe Vera assunta per via orale, con regolarità, è in grado di controllare tutti i processi che regolano le funzioni di fegato e intestino.

Tra le sue proprietà principali infatti troviamo quella lassativa e quella disintossicante. L’unione di queste due proprietà non solo è utile per disintossicare l’organismo da tossine e impurità ma è anche in grado di velocizzare il metabolismo e placare il senso di fame, rendendo così più semplice il dimagrimento.


Aloe vera dimagrire

Aloe Ferox PRO è un Integratore naturale che serve a ridurre il peso corporeo e sopprimere l’appetito. Efficace nel mantenere il normale sistema immunitario, aumentare la resistenza alle infezioni.

Aloe Ferox


49€

Ma come assumere l’Aloe per dimagrire?

Il modo migliore per essere certi che l’effetto disintossicante e dietetico sia realmente efficace, è necessario assumere almeno 30ml di Aloe ogni giorno, preferibilmente appena svegli e a stomaco vuoto.

Oggi in commercio si trovano davvero una grande quantità di succhi e bevande a base di Aloe, assicuratevi di acquistarne una con una percentuale di Aloe abbastanza alta altrimenti i suoi effetti saranno nulli.

Conclusioni

Potete anche scegliere di acquistare il succo di Aloe puro al 100% e poi mescolarlo in un secondo momento a del succo di limone o ad altri succhi per renderne più gradevole il sapore.

L’Aloe Vera sembra davvero una pianta miracolosa, che come abbiamo visto, riesce ad intervenire positivamente su diversi aspetti del nostro organismo, malgrado ciò, non significa che sia immune a controindicazioni.

Eccedere nell’assunzione di Aloe infatti può causare alcuni effetti indesiderati come crampi addominali e dissenteria. Inoltre è sconsigliato un utilizzo del succo di Aloe Vera prolungato nel tempo.

Prima di intraprendere una dieta fai da te o assumere Aloe in maniera costante è comunque sempre consigliato consultare il proprio medico che saprà darvi le giuste indicazioni per evitare spiacevoli esperienze.