Quando si decide di procedere con un acquisto in ambito tecnologico ci si trova sempre a dover prendere in considerazione una serie di fattori, uno su tutti il rapporto qualità prezzo.
Oggi più che mai gli smartwatch cinesi sono molto ricercati proprio per il loro ottimo rapporto qualità prezzo, sono infatti capaci di offrire, ad un prezzo molto basso, una discreta qualità.
Ma prima di analizzare quali possono essere i migliori smartwatch economici cinesi cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando.
Indice dei contenuti
Cos’è uno smartwatch?
Possiamo definire uno smartwatch come un orologio intelligente capace di assolvere ad una grande quantità di funzioni diverse oltre alla classica lettura dell’ora e al cronometro. Oggi, dopo ben 10 anni dal loro primo ingresso sul mercato, abbiamo più o meno chiare in mente quali sono le caratteristiche che rendono un orologio davvero smart: un display touch-screen, una connessione Wi-fi e/o bluetooth e un sistema operativo che consenta la comunicazione con lo smartphone. Ogni smartwatch può sfruttare una tecnologia display o un sistema operativo diverso, vediamo quali sono le loro caratteristiche.
Il Display
Possono basarsi su diverse tecnologie: quella OLED/AMOLED, la tecnologia più utilizzata che offre una buon contrasto e dei neri profondi, i display LCD che hanno una resa migliore sotto la luce diretta del sole e infine e i display e-Paper che sfruttano la stessa tecnologia degli ebook reader.
Sistemi Operativi
WatchOS, è il sistema operativo di Apple Watch, compatibile solo con iPhone dal 5 in su.
Wear OS, è il sistema operativo di Google compatibile con tutti gli smartphone Android e in alcuni casi anche con iOS.
Tizen OS è il sistema operativo di Samsung compatibile con Android dal 4.4 in su.
Perchè acquistare uno smartwatch economico?
Gli smartwacth vengono utilizzati principalmente per due funzioni, a cui si può tranquillamente assolvere anche se ci si orienta verso smartwatch cinesi economici ma efficienti.
Una delle prime funzioni a cui lo smartwatch risponde è quella di riuscire a sostituire alcune delle operazioni che normalmente vengono svolte con lo smartphone: leggere messaggi, aprire mail, rispondere alle chiamate. In questo modo sarà molto più semplice e veloce tener monitorate le tue attività, lavorative e non, anche nei momenti in cui non hai lo smartphone a portata di mano.
L’altra funzione che spinge molte persone a procedere con l’acquisto è quella del monitoraggio dell’attività fisica. Date le sue dimensioni ridotte risulta uno dei metodi più efficaci e meno invadenti, per tracciare ogni tipo di attività fisica, ottenendo un report completo che comprende le calorie bruciate, i km fatti (in caso di corsa) e addirittura la frequenza cardiaca.
Ovviamente le funzioni che uno smartwatch riesce a svolgere sono in una certa misura connesse al prezzo, ma se non siete alla ricerca di uno smartwatch dalle funzionalità extra sofisticate, e se siete al vostro primo acquisto e volete solo farvi un’idea, potrete sicuramente trovare delle valide alternative anche a prezzi decisamente più bassi.
Di smartwatch economici, cinesi e non, se ne trovano di tutti i tipi anche con un prezzo che va al di sotto dei 50€, ovviamente non potrete aspettarvi delle prestazioni da top di gamma ma troverete comunque dei dispositivi capaci riprodurre musica, chiamare e svolgere le principali funzioni di fitness.
Leggi anche → Migliori smartwatch economici: caratteristiche e funzioni